info@prev-radical.org

Competenza Scientifica

Il team di lavoro di CeSPRA promuove per enti pubblici e privati ricerche e interventi sulle seguenti aree di competenza.

SVILUPPO DI COMPETENZE SCIENTIFICHE

  • Per le persone

    - Interventi di prevenzione, di ascolto e di raccolta dei bisogni.
    - Supporto alla costruzione di piani di disingaggio.

  • Per le comunità

    - Documentare le varie forme di radicalizzazione e microradicalizzazione all’interno di contesti quali scuole, quartieri, comunità locali coinvolte in forti e veloci trasformazioni del tessuto sociale (pluralità culturale, religiosa, politica, stili di vita).
    - Interventi di sostegno per lo sviluppo di comportamenti resilienti.

  • Per le istituzione

    - Reportistica e ricerca di sfondo sugli strumenti e pratiche di intervento.
    - Consulenze per progettare piani di azioni preventive a livello locale.
    - Valutare l'efficacia delle strategie di prevenzione attuate per quanto riguarda la radicalizzazione e la microradicalizzazione.

  • Per i professionisti

    - Formazione finalizzata allo sviluppo di conoscenze e competenze nel campo della prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione e microradicalizzazione.
    - Supportare il trasferimento delle conoscenze acquisite ai contesti della pratica, ai lavoratori in prima linea e ai partner direttamente coinvolti nella prevenzione della radicalizzazione e microradicalizzazione a livello nazionale e internazionale.

  • Per i gruppi di ricerca scientifica

    - Sviluppo di network e comunità di pratiche di ricerca capaci di aumentare la massa critica di studi sul tema.
    - Progettazione e validazione di metodologie formative e strumenti pratici per la prevenzione per gli attori in prima linea e i diversi gruppi interessati da questi fenomeni (scuole, organizzazioni comunitarie, istituzioni private, ecc.).
    - Sviluppare partenariati istituzionali progettati per consentire la formazione di giovani ricercatori interessati alla radicalizzazione, microradicalizzazione e prevenzione.
    - Stabilire legami con ricercatori e professionisti che lavorano nelle stesse aree e campi di interesse di CeSPRA
    - Partecipare alla condivisione e alla diffusione delle conoscenze tra la comunità scientifica, le parti interessate pubbliche e gli operatori della prevenzione a livello nazionale e internazionale - prendendo parte a una varietà di attività scientifiche ( convegni universitari e scientifici, ecc.) e organizzando tali eventi.

Se vuoi saperne di più non esitare a contattarci

    logo forward
    universita-georgia
    uni-concordia