Il Master è un percorso teorico e di ricerca-azione, coinvolge istituzioni pubbliche e private e affronta tematiche legate alla gestione delle diversità culturali, alla prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione e di micro-radicalizzazione nei contesti di lavoro e nei contesti socio educativi. La struttura del Master è stata pensata in forma modulare, così da assicurare a tutti i partecipanti una base comune di conoscenze e offrire parallelamente attività specifiche per ciascuna delle due filiere offerte.
Il Master è diviso in due curricula:
- Gestione della multiculturalità nei contesti organizzativi e nei luoghi di lavoro della diversità culturale nei contesti di lavoro (gestione delle risorse umane, dei processi produttivi, gestione dei fornitori, relazioni industriali);
- Gestione dei processi educativi nei contesti multiculturali.