info@prev-radical.org

Mission

LA NOSTRA MISSION

Il CeSPRA promuove attività di ricerca finalizzate alla conoscenza delle nuove forme di radicalizzazione e di micro-radicalizzazione all’interno dei contesti sociali di vita e di lavoro.

L’obiettivo del centro è anche quello di rendere i prodotti della ricerca utili alle persone e alle comunità per aumentare il loro livello di resilienza verso tutte quelle esperienze che possono generare forme di radicalizzazione e portare all’uso della violenza.

TRE LIVELLI DI ANALISI E INTERVENTO

  • PREVENZIONE PRIMARIA

    Individua a monte le cause e i fattori (individuali, interpersonali, comunitari, sociali) che potrebbero essere all'origine dei processi di radicalizzazione.

  • PREVENZIONE SECONDARIA

    Mira a ridurre i fattori di rischio nei gruppi o negli ambienti identificati come possibili terreni di radicalizzazione.

  • PREVENZIONE TERZIARIA

    Rafforza le capacità di resilienza di coloro che sono usciti dal processo di radicalizzazione.

TRE LIVELLI DI ANALISI E INTERVENTO

Individua a monte le cause e i fattori (individuali, interpersonali, comunitari, sociali) che potrebbero essere all’origine dei processi di radicalizzazione.

Mira a ridurre i fattori di rischio nei gruppi o negli ambienti identificati come possibili terreni di radicalizzazione.

Rafforza le capacità di resilienza di coloro che sono usciti dal processo di radicalizzazione.

% INTERVENTO

Percentuale di analisi intervento per i tre livelli di prevenzione:

Prevenzione Primaria (Universale)
60%
Prevenzione Secondaria
80%
Prevenzione Terziaria
70%

I NOSTRI PARTNER DI RICERCA

logo forward
universita-georgia
uni-concordia

Sei interessato alla nostra attività di ricerca?

Scopri di più